Fondazione Esperia
  • Home
  • La Fondazione
  • Psicologia e Psicoterapia
    • La perdita e il lutto
    • Ansia
    • Attacchi di panico
    • Autostima
    • Il disagio della famiglia
    • Il disagio adolescenziale
    • Disordini alimentari
    • Sintomi psicosomatici
  • Laboratori di Mindfulness
  • Seminari e Incontri
  • Contatti
  • Menu

Seminari e incontri – Fondazione Esperia

Centro Studi e Psicoterapia Milano

L’attività seminariale è iniziata nel gennaio 2006, rivolta inizialmente ad un ristretto numero di persone che condividevano da molti anni il lavoro di ricerca interiore fondato sulla pratica individuale della psicoterapia del profondo. Oggi Fondazione Esperia propone sia attività di gruppo rivolte specificamente a professionisti del settore, sia incontri aperti a chiunque sia interessato a partecipare.

I seminari approfondiscono temi di argomento psicologico, storico-religioso, letterario con l’ausilio di materiale iconografico, documentari e film. L’obiettivo che ci proponiamo è quello di fare un po’ di luce sulle domande di senso che l’uomo da sempre si pone, attraverso il dialogo e il confronto, affrontando unitamente anche il tema del morire per renderlo via via più narrabile e meno angoscioso.

Dal punto di vista teorico, ci ispiriamo al pensiero di C.G. Jung, che nella sua vasta produzione ha sempre tenuto insieme gli apporti di più discipline (antropologia, storia delle religioni, fisica ecc.), promuovendo un pensiero fecondo e mai completamente dischiuso. L’idea che guida i nostri seminari è di aprire uno scorcio su diversi mondi culturali che nella loro diversità possano aprirci alla complessità delle dinamiche psichiche e consentire un progressivo allargamento della consapevolezza.

I prossimi incontri

calendario completo incontri

Seminari ed incontri precedentemente svolti

La ricerca spirituale di Thomas Merton.
Incontri di studio e meditazione condotti da Maciej Bielawski, teologo
Scarica il PDF

L’esperienza mistica secondo Raimon Panikkar.
Incontri di studio e meditazione condotti da Maciej Bielawski, teologo
Scarica il PDF

L’ascolto empatico dell’altro imparando l’ascolto empatico di sè stessi
Incontri di meditazione e confronto condotti da Lauretta Duegnas, Psicoterapeuta e Francesca Massa, Istruttrice mindfulness.

Scarica il PDF

Pensare il dolore. Il mito induista di Prajapati nella lettura di R. Panikkar.
Incontri di studio e meditazione condotti da Maciej Bielawski, teologo

Scarica il PDF

Immagini archetipiche: dalla Grande Madre all’Anima
condotto da Silvio Carta, filosofo
Scarica il PDF

Panikkar: “Che accade all’uomo quando muore? Siamo la goccia dell’acqua o l’acqua della goccia?”

Panikkar: “Che accade all’uomo quando muore? Siamo la goccia dell’acqua o l’acqua della goccia?”
condotto dal Maciej Bielawski, teologo
Scarica il PDF

La morte attraverso immagini pittoriche e testi letterari. Quali riflessioni, quali sentimenti.  Incontri di confronto e dialogo insieme tenuti da Lauretta Duegnas, psicoterapeuta e da Anna Fallarini, psicoterapeuta.

Scarica il PDF

Jung: il Libro Rosso
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

Morgan, Jung e ….. noi
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

Femminile e maschile. Due casi si confrontano attraverso sogni, visioni e poesie
condotto da Lauretta Duegnas, psicologa psicoterapeuta e da Paolo Bortolozzi
Scarica il PDF

Lettura psicologica del Libro Tibetano dei Morti con il commento di C.G. Jung
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

Lettura psicologica del I° libro della Genesi
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

I Sette Sermoni di C.G. Jung
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

Le visioni di Christiana Morgan dai seminari di Jung
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

Lettura psicologica dell’Inno della Perla
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

Riflessioni e meditazione su “Lungo il sentiero dell’illuminazione” di Sua Santità il Dalai Lama
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

Christiana Morgan e il femminile
condotto da Laura Brambilla, psicologa psicoterapeuta
Scarica il PDF

Contattateci per maggiori informazioni

contatti

Fondazione Esperia

Centro di studi e di psicoterapia a Milano
Corso Italia, 47 – 20122 Milano
P.I./C.F.: 05188170962

Tel. 02 58324684
mail: fondazionesperia@gmail.com

Fondazione Esperia Milano - comune di Milano Fondazione Esperia Milano - comune di Milano

Dove siamo

Iscriviti alla newsletter

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

© Copyright - Fondazione Esperia - Informativa Privacy
    Scorrere verso l’alto